TARIFFE INVERNALI 2022/23
PREZZI VALIDI DAL 01/10/2022 AL 07/05/2023
Valido per gli impianti di risalita presso: ghiacciaio dello Stubai, Axamer Lizum, centro sciistico Schlick 2000, area sciistica Kühtai, Hochoetz, Muttereralm, Bergeralm, Nordkettenbahn di Innsbruck, funivie Serlesbahn, Elferbahn, Patscherkofel, Oberperfuss - Rangger Köpfl e Glungezer. Il prezzo include anche la Innsbruck Card, il trasporto in skibus e il bus turistico Sightseer di Innsbruck, oltre all'ingresso al centro ricreativo di Neustift, al paradiso del nuoto e della sauna StuBay (un ingresso alla piscina coperta per un massimo di 4 ore) e alla piscina coperta di Axams (un ingresso per un massimo di 4 ore).
PUNTI DI PREVENDITA:
Lo SKI plus CITY Pass è in vendita alle casse delle 13 funivie partecipanti (tranne: Innsbrucker Nordkettenbahnen), all’informazione turistica di Innsbruck / Burggraben e ai partner di vendita partecipanti (come alberghi).
Prezzi in euro con la tessera per gli ospiti. Nessuna carte die deposito.
- Bambini nati a partire dal 2015: ingresso gratuito se accompagnati da un genitore pagante con biglietto della stessa categoria, rilascio biglietto "Bambino gratis"
- Bambini nati tra il 2008 e il 2014: sconto del 50% circa sulla tariffa adulti
- Ragazzi nati tra il 2004 e il 2007: sconto del 30% circa sulla tariffa adulti
- Anziani nati tra il 1944 e il 1957: sconto del 15% circa sulla tariffa adulti
- Anziani dagli 80 anni in su: nati prima del 1943: sconto del 50% circa sulla tariffa adulti
- Gruppi: 1 biglietto gratuito ogni 20 ospiti paganti.
INFORMAZIONI IMPORTANTI SULLO SKI plus CITY Pass
- I titolari del pass sono tenuti a esibire e consegnare il documento su richiesta del personale degli impianti di risalita.
- In caso di controllo, i pass ridotti dovranno essere presentati insieme al relativo documento d'identità.
- Il pass non è cedibile.
- I pass smarriti verranno sostituiti presentando una ricevuta di pagamento e pagando una commissione amministrativa.
- I pass dimenticati non verranno sostituiti.
- Si applicanole termini di servizio e le condizioni tariffarie e di trasporto del rispettivo fornitore di servizi.
- Check-in contactless, nessuna carta di deposito.
- Tutti i prezzi sono comprensivi di IVA. Ci riserviamo il diritto di modificare le tariffe.
I singoli servizi a cui il pass dà diritto sono erogati da aziende giuridicamente indipendenti. L'ente addetto alla vendita dei pass agisce solo come rappresentante degli altri fornitori. Pertanto, solo il rispettivo fornitore è tenuto a erogare i singoli servizi e a corrispondere un eventuale risarcimento al cliente.
RIMBORSO PASS
In caso di infortunio, il pass deve essere depositato immediatamente presso una delle nostre casse. È possibile presentare un certificato medico locale entro il giorno successivo all'infortunio. Il pass viene considerato attivo per tutto il periodo compreso tra il giorno di rilascio e quello di deposito. Solo un infortunio dà il diritto al rimborso del pass. Non sono previsti rimborsi in caso di malattia. Le condizioni di trasporto delle funivie non prevedono il rimborso o l'estensione dei pass in caso di mancato funzionamento della struttura per cause di forza maggiore (pericolo bufera o valanghe).
CONTROLLI DOPO IL TORNELLO/ALL'INGRESSO DELL'IMPIANTO
Vi trovate nella zona di controllo. In quest'area si applicano le nostre condizioni di trasporto. È obbligatorio esibire e, se necessario, consegnare i pass su richiesta del personale degli impianti di risalita o dei controllori. La mancata ottemperanza al suddetto obbligo può comportare il blocco del trasgressore, a cui verrà impedito di accedere alla struttura. Gli ospiti nella zona di controllo sprovvisti di pass o in possesso di un pass non valido dovranno versare un risarcimento. I pass utilizzati in modo abusivo verranno confiscati senza sostituzione. I passeggeri sprovvisti di biglietto sono tenuti a pagare un supplemento di EUR 40,00 oltre all'acquisto del biglietto giornaliero erogato dal rispettivo fornitore di servizi.
OBBLIGO DOCUMENTO D'IDENTITÀ
Al fine di consentire la verifica dell'età e ottenere il pass ridotto, bambini, adolescenti e anziani sopra e sotto gli 80 anni sono tenuti a presentare su richiesta un documento d'identità con fotografia sia al momento dell'acquisto dei biglietti sia all'ingresso delle strutture. Non è possibile ottenere sconti o pass gratuiti senza esibire un documento d'identità valido.